COS’E LO SHIATSU
Lo SHIATSU è una pratica manuale che, tramite dolci pressioni perpendicolari esercitate sul corpo con il
palmo, il pollice e il gomito, agisce sul flusso energetico dell’essere umano con lo scopo di ristabilire
eventuali squilibri psicofisici ed energetici e stimolare un processo di autoguarigione, aiutando l’organismo
a recuperare le forze e a prevenire ed eliminare disturbi. La ritmicità della pressione manuale equilibra il
sistema nervoso, allevia le tensioni, stimola la circolazione sanguigna, rilassa la muscolatura rendendola più
elastica, agisce anche sul piano viscerale e indirettamente sul piano ormonale, immunitario ed emotivo.
Non vengono mai utilizzate manovre brusche o eccessive che potrebbero essere pericolose per la persona
che ne usufruisce. Lo shiatsu è un trattamento di digitopressione e si riceve vestiti in abiti comodi. La
seduta dura 1 ora circa.
BENEFICI:
Il trattamento si riceve in abiti comodi e dura 1 ora.
STRESS: riduce i sintomi, armonizzando corpo e mente.
Scioglie tensioni muscolari e (cervicalgia, cervicobrachialgia, dorsalgia, lombalgia, lombosciatalgia) e
articolari.
DISTURBI DIGESTIVI (gastrite, stipsi, diarrea)
CEFALEA ed EMICRANIA
IPERTENSIONE ARTERIOSA
ASMA BRONCHIALE, SINGHIOZZO, TOSSE EMOTIVA
ACUFENE, SINUSITE
ANSIA, ATTACCHI DI PANICO, INSONNIA: migliora la lucidità mentale e il riposo notturno perché la digitopressione stimola la produzione di endorfine, le sostanze endogene che determinanosensazioni di piacere e benessere, a livello fisico e mentale.
GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Sindrome premestruale, disturbi della menopausa, infertilità, gravidanza e parto.
MORBO DI PARKINSON riduce i tremori e contrasta le rigidità tipiche della patologia.
SPORT. Dona più flessibilità a tutto il corpo e lo prepara alla competizione con minore stress psicofisico e maggiore concentrazione, migliore resistenza alla fatica, maggior forza elastica e meno infortuni muscolo-articolari. L’atleta impara a conoscere meglio il suo corpo e le sue potenzialità.
LE ORIGINI DELLO SHIATSU
SHIATSU è un termine giapponese che significa “pressione con le dita” (in particolare i pollici, ma anche palmo delle mani e gomiti) sul corpo e indica una tecnica manuale elaborata empiricamente, nei primi decenni del Novecento in Giappone, per merito di Tokujiro Namikoshi, medico fisiatra, il quale unì l’utilizzo del massaggio tradizionale giapponese anma accanto a tecniche di terapia manuale di derivazione occidentale. Nel 1954 il Metodo Namikoshi è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Salute
giapponese ed introdotto in Italia negli anni settanta. In seguito, fu Shizuto Masunaga, psicologo e insegnante nella scuola Namikoshi, a notare con i suoi studi di medicina tradizionale cinese che la maggior parte degli tsubo utilizzati, prima dall’anma e poi dallo shiatsu, coincidevano con i punti dei meridiani dell’agopuntura, così creò un proprio stile chiamato Iokai.
MOXIBUSTIONE
Il termine MOXA deriva da MOE KUSA e significa ERBA CHE BRUCIA.
Questa tecnica millenaria non invasiva utilizza il calore prodotto dalla combustione della lana ottenuta dalle foglie essiccate di artemisia, pianta con buone doti terapeutiche e proprietà antibatteriche, che viene confezionata in sigari o utilizzata
direttamente sotto forma di coni e brucia lentamente senza fiamma. Il terapista, in base alla valutazione energetica, sceglierà la migliore tipologia di moxa da utilizzare per il trattamento.
La stimolazione di determinati punti nel corpo attraverso il calore aiuta a ristabilire un ottimale equilibrio energetico.
E’propedeutica al trattamento shiatsu.
SU COSA AGISCE:
Carenza energetica
Dolore da colpo di freddo
Dolori articolari e muscolari
Ansia, oppressione toracica
Difficoltà digestive (stipsi e soprattutto diarrea)
Mal di testa
Singhiozzo
Cistite
Sindromi mestruali
LINFODRENAGGIO MANUALE METODO VODDER
Il Linfodrenaggio o Drenaggio Linfatico Manuale è una prestigiosa ed elaborata tecnica di massaggio che lavora in maniera ritmica e delicata, favorendo il flusso della linfa in tutti i tessuti del corpo.
Il metodo originale Vodder non prevede l’uso di olii perché sufficiente il tocco sapiente del terapista per aggiungere il risultato.
INDICAZIONI:
Rafforza il sistema immunitario
Allevia pesantezza, dolore e gonfiore dovuti a congestione di liquidi.
Utile contro la ritenzione idrica in gravidanza e nel periodo premestruale.
Efficace contro la cellulite
Riduce rigonfiamenti ed ematomi dovuti ad interventi chirurgici
Sinusite e mal di testa
Aiuta a smaltire i residui di farmaci assunti per lungo periodo
Favorisce il rilassamento alleviando lo stress.
Il tempo della seduta è 1 ora.
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
La riflessologia plantare è una antica tecnica di digitopressione non invasiva che si basa sulla stimolazione di
specifici punti sul piede, a cui corrispondono organi e apparati del corpo umano e porta i seguenti benefici:
Rilassamento mentale e fisico
Depurazione degli organi emuntori: reni e vie urinarie, fegato e vie biliari, intestino, polmoni e pelle.
Miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna
Riequilibrio energetico della persona
Aiuta la persona sia in senso preventivo sia come sostegno durante altre terapie.
Il trattamento dura 45 minuti.
MASSAGGIO BIORILASSANTE
È un tipo di massaggio dolce, ma profondo che viene eseguito con sinergie di olii essenziali, molto utili sia a livello cutaneo che emotivo, in quanto le loro fragranze aiutano la persona a rilassarsi e ad allontanare le tensioni psichiche che si ripercuotono sul corpo.
Riduzione degli stati d’ansia e stress
Miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna
Riequilibrio energetico della persona
Induce un profondo rilassamento muscolo tendineo
Dona benessere in tutto il corpo al termine della seduta
Il tempo della seduta è di 1 ora.